Quando alla fine del 15* secolo gli sbarchi dei Turchi in Puglia divennero più’ numerosi e feroci, le masserie vennero fortificate. Questi manufatti architettonicamente un po’ campagnoli, un po’ militari e un po’ nobili sono ancora distribuiti dal Gargano alla Terra d’Otranto. In alcuni perdura a tutt’oggi l’attività agricola , altri sono stati trasformati in agriturismo, molti sono dei ruderi che pero’ ancora conservano traccia di moduli agricoli e di un’economia antica del feudo e del latifondo. (Puntata del 18/08/2010 nel Geo&Geo in onda su Rai 3)
Articoli correlati:
Costituzione Comitato NO ENERGAS a Manfredonia e REFERENDUM del 13 Novembre 2016
PUGLIA, PORTA D'ORIENTE 17 UNA SENTINELLA SUL GARGANO
Il Gargano a "La prova del cuoco"
Il cielo sopra il Gargano
Il Gargano a Linea Verde
MixItalia nel Gargano con Luca Sardella
PUGLIA, PORTA D'ORIENTE 16 SAN MICHELE E LA GROTTA CELESTE
Il Gargano a Linea Verde Orizzonti
La promozione del territorio di Manfredonia con le riprese di Linea Blu
PUGLIA, PORTA D'ORIENTE 15 MANFREDONIA 'LA CITTA' PIU' BELLA DEL MONDO'