Tag: monte
La Valle del Cervaro ed il Bosco dell’Incoronata
LA VALLE DEL CERVARO La Valle del Cervaro, è situata tra l’Appennino Meridionale Campano ed il Subappennino Dauno, tra le province di Avellino e Foggia. La valle deve il suo nome all’omonimo fiume che l’attraversa; questo nasce sulle pendici del Monte Grossateglia (987 m s.l.m.) nel territorio di Monteleone di…
Il lago Pescara, il Monte Cornacchia e Bosco Cerasa
Sulle orme degli antichi abitanti del Gargano
La natura carsica del territorio garganico, costellata da doline, inghiottitoi e soprattutto grotte naturali, ha favorito la frequentazione di questi luoghi da parte dell’uomo da molto lontano. Lo dimostrano i numerosi reperti rinvenuti nel sottosuolo fra cui quello di Apricena, riconducibili ad un uomo vissuto circa un milione e mezzo di…
Abbazie, Santuari e Chiese rupestri
Questo cammino è immerso in un paesaggio naturale incontaminato dove spiritualità e natura si legano in maniera inscindibile e dove soprattutto è possibile godere il fascino di un paesaggio garganico assolato,calmo e meditativo che domina dall’alto dei monti le valli aspre e selvagge ed in lontananza il mare. Questa direttrice…
La Via Sacra Longobardorum
La Valle del Cervaro ed il Bosco dell’Incoronata

LA VALLE DEL CERVARO La Valle del Cervaro, è situata tra l’Appennino Meridionale Campano ed il Subappennino Dauno, tra le province di Avellino e Foggia. La valle deve il suo nome all’omonimo fiume che l’attraversa; questo nasce sulle pendici del Monte Grossateglia (987 m s.l.m.) nel territorio di Monteleone di…
Il lago Pescara, il Monte Cornacchia e Bosco Cerasa
Sulle orme degli antichi abitanti del Gargano

La natura carsica del territorio garganico, costellata da doline, inghiottitoi e soprattutto grotte naturali, ha favorito la frequentazione di questi luoghi da parte dell’uomo da molto lontano. Lo dimostrano i numerosi reperti rinvenuti nel sottosuolo fra cui quello di Apricena, riconducibili ad un uomo vissuto circa un milione e mezzo di…
Abbazie, Santuari e Chiese rupestri

Questo cammino è immerso in un paesaggio naturale incontaminato dove spiritualità e natura si legano in maniera inscindibile e dove soprattutto è possibile godere il fascino di un paesaggio garganico assolato,calmo e meditativo che domina dall’alto dei monti le valli aspre e selvagge ed in lontananza il mare. Questa direttrice…