La Primavera Slow 2025 con DauniaTuR APS
Programmazione eventi nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio per vivere il risveglio lentamente.
Programmazione eventi nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio per vivere il risveglio lentamente.
L’Associazione Daunia TuR APS con il suo Socio Collaboratore Buccino Bici, organizzano per i propri soci e simpatizzanti una escursione in E-Bike del Bosco Quarto (Da Ruggiano a Piscina Pantolfe).
Tour in bicicletta della Piscina Pantolfe (Bosco Quarto) Leggi tutto »
L’Associazione Daunia TuR APS di Manfredonia, che si occupa di promozione turistica sociale e culturale, attraverso l’organizzazione di attività ed eventi di accoglienza e fruizione del territorio, collaborando con operatori turistici e strutture ricettive, è lieta di proporre ai propri associati ed a tutti gli interessati che vogliano migliorare le proprie abilità nella lingua inglese attraverso il supporto di docenti professionali madrelingua, proponendo un Corso teorico-pratico in Lingua Inglese adatto tutti.
Corso di Formazione “Inglese Per Tutti” 2025 – V^ Edizione Leggi tutto »
Gargano Winter Experience: scopri il Gargano con le attività dell’Associazione Daunia TuR APS nell’ambito del Progetto “Prodotti Turistici a Tema natalizio”
Natale con itinerari culturali ed escursioni naturalistiche nel periodo natalizio organizzate dall’Associazione Daunia TuR APS
“Gargano Home for Christmas”: Manfredonia la porta del Natale Leggi tutto »
Il Corso BLSD Esecutore Adulto e Pediatrico per operatori non sanitari è organizzato da IRC ed è aggiornato alle “linee Guida Internazionali per la rianimazione cardiopolmonare ILCOR ERT 2021”.
Corso BLSD: Primo Soccorso per Adulti e Bambini Leggi tutto »
Dopo una stagione estiva ricca di eventi, proseguono le attività dell’Associazione Daunia TuR APS che con i propri partners associati dal 20 Ottobre al 7 Dicembre propongono “Esperienze d’Autunno 2024”, una rassegna di iniziative rivolte al pubblico di ogni età.
È giunto il momento tanto atteso! Le APS Daunia TuR e Archeoclub Siponto – Monte Sant’Angelo sono liete di annunciare Domenica 28 Aprile 2024 l’organizzazione del viaggio da Manfredonia verso la XI edizione di Federicus, l’incantevole festa medievale che trasporterà i cittadini di Altamura e i visitatori in un affascinante viaggio nel 1200, all’epoca dell’imperatore svevo Federico II.
In viaggio verso Federicus – Festa Medievale ad Altamura Domenica 28 Aprile 2024 Leggi tutto »
L’Earth Day è la Giornata Mondiale della Terra, una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta.
Benvenuta primavera slow! Rievocazioni storiche, laboratori e trekking in natura, visite culturali di castelli e città di mare: una Spring Experience ricca di eventi con l’Associazione Daunia TuR APS
Spring Experience…vivi la Primavera con Daunia TuR Leggi tutto »
Domenica 24 marzo, l’Oasi Laguna del Re si unisce alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2024 con visite guidate e laboratori per famiglie
Giornata Mondiale dell’Acqua 2024 all’Oasi Laguna del Re Leggi tutto »
Una Pasquetta tra Eremi e Laguna con le guide di DAUNIATUR APS e Fare Natura Pro Natura e il coordinamento de I VIAGGI DI LIZ in un angolo di Puglia divino.
Pasquetta 2024 tra gli Eremi di Pulsano & l’Oasi Laguna del Re Leggi tutto »
Bandiere e Primavere. Il racconto delle più significative vicende sindacali e produttive svolte a Manfredonia e narrate dal compianto Salvatore Castrignano
Domenica 17 Marzo 2024, dedichiamo un evento speciale ai PAPA’, una delle colonne importanti delle nostre vite familiari che rafforza la serenità, il rendimento e la salute dei bambini e delle donne. Lo faremo passeggiando nella nostra oasi naturale, mettendo in mostra la bellezza e autenticità del luogo, principio ispiratore di serenità e coesione sociale.
MERCOLEDI 7 FEBBRAIO 2024 presso il MUSEO DIOCESANO ᴅɪ Mᴀɴғʀᴇᴅᴏɴɪᴀ in occasione della celebrazione del Sᴀɴᴛᴏ Pᴀᴛʀᴏɴᴏ S. Lᴏʀᴇɴᴢᴏ Mᴀᴊᴏʀᴀɴᴏ è prevista l’apertura straordinaria delle ᴏʀᴇ 10 alle 12 e dalle 17.30 alle 19.30 per permettere ai fedeli ed ai visitatori di accedere alle sale espositive, ammirando le importanti collezioni presenti.
Le Associazione Daunia TuR APS ed Archeoclub Siponto – Monte Sant’Angelo per la ricorrenza effettueranno, con le guide turistiche abilitate, una visita guidata nelle sale espositive (contributo € 3,00) della durata di 1 ora circa (Mat. Ore 11.00 Pom. Ore 17.30).