“Sacro di Natura” 21 Aprile 2024
L’Earth Day è la Giornata Mondiale della Terra, una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta.
L’Earth Day è la Giornata Mondiale della Terra, una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta.
Benvenuta primavera slow! Rievocazioni storiche, laboratori e trekking in natura, visite culturali di castelli e città di mare: una Spring Experience ricca di eventi con l’Associazione Daunia TuR APS
Spring Experience…vivi la Primavera con Daunia TuR Leggi tutto »
Domenica 24 marzo, l’Oasi Laguna del Re si unisce alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2024 con visite guidate e laboratori per famiglie
Giornata Mondiale dell’Acqua 2024 all’Oasi Laguna del Re Leggi tutto »
Una Pasquetta tra Eremi e Laguna con le guide di DAUNIATUR APS e Fare Natura Pro Natura e il coordinamento de I VIAGGI DI LIZ in un angolo di Puglia divino.
Pasquetta 2024 tra gli Eremi di Pulsano & l’Oasi Laguna del Re Leggi tutto »
Bandiere e Primavere. Il racconto delle più significative vicende sindacali e produttive svolte a Manfredonia e narrate dal compianto Salvatore Castrignano
Domenica 17 Marzo 2024, dedichiamo un evento speciale ai PAPA’, una delle colonne importanti delle nostre vite familiari che rafforza la serenità, il rendimento e la salute dei bambini e delle donne. Lo faremo passeggiando nella nostra oasi naturale, mettendo in mostra la bellezza e autenticità del luogo, principio ispiratore di serenità e coesione sociale.
Un tour dal sapore garganico, tra necropoli paleocristiane e tradizioni millenarie, per commemorare la Festa di San Valentino a Vico del Gargano Domenica 18 Febbraio 2024
Itinerario “Pane, Amore e… Archeologia” Vico del Gargano Leggi tutto »
Scoprire il Lago di Varano in bici respirando tutta la sua essenza, regalando scorci paesaggistici eccezionali, in un percorso di 53 Chilometri da vivere tutto d’un fiato con Buccino Bici & DauniaTuR.
MERCOLEDI 7 FEBBRAIO 2024 presso il MUSEO DIOCESANO ᴅɪ Mᴀɴғʀᴇᴅᴏɴɪᴀ in occasione della celebrazione del Sᴀɴᴛᴏ Pᴀᴛʀᴏɴᴏ S. Lᴏʀᴇɴᴢᴏ Mᴀᴊᴏʀᴀɴᴏ è prevista l’apertura straordinaria delle ᴏʀᴇ 10 alle 12 e dalle 17.30 alle 19.30 per permettere ai fedeli ed ai visitatori di accedere alle sale espositive, ammirando le importanti collezioni presenti.
Le Associazione Daunia TuR APS ed Archeoclub Siponto – Monte Sant’Angelo per la ricorrenza effettueranno, con le guide turistiche abilitate, una visita guidata nelle sale espositive (contributo € 3,00) della durata di 1 ora circa (Mat. Ore 11.00 Pom. Ore 17.30).
Il Carnevale di Manfredonia festeggia il suo settantesimo anno di vita nell’era moderna con il tema “70 punto e a capo”.
Questa edizione, caratterizzata dalla voglia, pazzia, incoscienza e allegria, è guidata da I Folli, che promettono un mix di innovazione e tradizione. Il programma del 2024 è un invito aperto a tutti per partecipare ai festeggiamenti.
Carnevale di Manfredonia 2024: programma ed eventi speciali della 70^Edizione. Leggi tutto »
The Italian Catholic Action Association of the Diocese of Manfredonia, Vieste, and San Giovanni Rotondo is echoing Pope Francis’s message of peace for World Peace Day 2024, advocating for enduring peace amidst current conflicts. The local initiative, “La pace in testa,” set for January 28, 2024, emphasizes continuous peace efforts in daily life and during significant events. This year, they’ve collaborated with Legambiente and the Daunia TuR APS Association to foster alliances centered on planetary welfare, sustainability, and resource equity. Activities for children and families are planned, starting with mass at Manfredonia Cathedral, followed by a Peace March, awareness activities in communal spaces, and concluding with a Flash Mob at Manfredonia Castle to encourage community involvement and social cohesion. The entire community is invited to partake in this significant event to foster a better world through listening and social synergy.
Evento “LA PACE IN TESTA” nel mese della Pace 2024 Leggi tutto »
Domenica 3 Dicembre l’Associazione Daunia TuR APS e Archeoclub APS Sezione di Siponto Monte Sant’Angelo, organizzano per i propri soci e simpatizzanti un tour ci porta in Campania, per la visita agli Scavi di Pompei, che ci consentirà di esplorare l’area archeologica dentro le mura, escluse le ville suburbane che si trovano lungo via delle tombe. Ma anche l’Antiquarium, il museo interno alla città e l’area espositiva della Palestra grande che ospita mostre temporanee. Al pomeriggio, dopo la sosta pranzo libera, visiteremo il Pontificio santuario della Beata Vergine del Santo Rosario uno dei santuari mariani più visitati d’Italia.
Nell’ambito di “PUNTI CARDINALI: PUNTI DI ORIENTAMENTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO”, (POR PUGLIA 2014-2020
Asse VIII – Promuovere la sostenibilità e la qualità dell’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale Azione 8.11 – “Interventi volti alla creazione di reti che rafforzano i servizi per il lavoro, aumentando le capacità di intercettare le esigenze del territorio” (FSE) l’Associazione Daunia TuR APS è Soggetto Partner del Comune di Mattinata (Ente Capofila) per il Progetto “Orienta Network”.
Job Day “Event Planner Culturale” Mattinata 17 Novembre 2023 Leggi tutto »
Domenica 19 Novembre il momento autunnale legato alla fruizione culturale dei siti nell’agro di Cerignola, tra Borgo Libertà nel luogo scelto dai Cavalieri teutonici per innalzare la Torre Alemanna e il Piano delle Fosse Granarie a Cerignola con la degustazione di prodotti tipici legati ai vini locali.
Il Corso BLSD Esecutore Adulto e Pediatrico per operatori non sanitari è organizzato da IRC ed è aggiornato alle “linee Guida Internazionali per la rianimazione cardiopolmonare ILCOR ERT 2021”.
Corso BLSD Primo Soccorso Adulto e Pediatrico con Defibrillatore Leggi tutto »