archeologia

Ti racconto . . . Barletta Domenica 5 Marzo ’23

L’Associazione Daunia TuR APS e l’ArcheoClub d’Italia sede Siponto – Monte Sant’Angelo APS con le Guide associate di ConfGuide propongono Domenica 5 Marzo 2023 per i propri soci e simpatizzanti una visita guidata nella città di Barletta, tra il suo Castello Svevo, la famosa Cantina della Disfida e la imperdibile mostra presente nel Palazzo della Marra di De Nittis.

Condividi su:

Ti racconto il Castello…Domenica 5 Febbraio 2023

Domenica 5 febbraio 2023 si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e luoghi della cultura italiani. L’Associazione Daunia TuR APS e l’Archeoclub d’Italia sede Siponto – Monte Sant’Angelo APS propongono per i propri soci e simpatizzanti una visita guidata effettuata da personale competente ed abilitato al Castello e Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia della durata di h.1.30 min., con il contributo simbolico di € 2,00 a persona. Affrettatevi a prenotare perché il numero di partecipanti è limitato a 30 persone. L’appuntamento è alle ore 10.30 in via del Rivellino a Manfredonia, davanti il ponte di accesso al Castello tra le due ville comunali.

Condividi su:

Convegno e Mostra sulla Ceramica Dauna

A Deliceto (FG) Martedì 20 settembre 2022 alle ore 18.00, presso la Chiesa Sant’Anna e Morti, l’ArcheoClub D’ITALIA con le sue sezioni territoriali di Deliceto, Bovino, Siponto-Monte Sant’Angelo- Manfredonia organizzano un’evento in cui saranno trattati due argomenti interessanti:
– Le argille ai tempi dei Dauni.
Interverrà la Presidente dell’Archeoclub di Siponto-Monte Sant’Angelo-Manfredonia e collaboratrice dell’Associazione Daunia TuR A.P.S. Angela Quitadamo. L’ingresso sarà libero per chi volesse partecipare ed intervenire.

Condividi su:

“Dauni in mostra” a Bovino dal 23 al 31 Agosto 2022

L’ArcheoClub Italia sezione di Siponto – Monte Sant’Angelo è ospite del Museo Civico “Carlo Gaetano Nicastro” di Bovino (FG) dal giorno Martedì 23 al giorno Mercoledì 31 Agosto 2022, per l’esposizione temporanea dei manufatti artigianali realizzati dall’artista, nonché Presidente ArcheoClub e Socia collaboratrice fiduciaria dell’Associazione Daunia TuR Angela Quitadamo.

Condividi su:

Programmazione Agosto Hello Summer 2022

Siamo al giro di boa dell’Estate 2022 e per il mese di AGOSTO proponiamo per tutti gli interessati, soci e simpatizzanti, un calendario di attività su prenotazione nel territorio della Provincia di Foggia, in particolare da Manfredonia ma anche le località turistiche e culturali più rinomate del Gargano.

Condividi su:

Manufatti artigianali dell’antica Daunia

E’ unanimemente riconosciuta come l’artista delle ceramiche daunie. Le sue mani prodigiose plasmano perfetti esemplari che non hanno nulla da invidiare ai modelli originali del variegato repertorio di quell’affascinante vasellame della civiltà dauna. Autrice di tanta “magia” è Angela Quitadamo: realizzare olle, coppe, askos, kilyx, e via dicendo, prima ancora che un’arte raffinata, è una passione …

Manufatti artigianali dell’antica Daunia Leggi altro »

Condividi su:
Verified by MonsterInsights